ROBERTO
SALVO
Poeta e autore di romanzi, tra i quali Il veleno del potere, Ricordi di due vite, Tu uccidi io ti uccido.

Ogni parola è un frammento di vita che chiede di essere raccontato.

“All’inizio è solo un bagliore.
Una voce che sussurra, un’immagine che vibra sotto la pelle.
Non sai ancora chi parlerà, né dove ti condurrà quella strada.
Ma senti che c’è. E basta quello per cominciare.
Poi arrivano i personaggi. Timidi all’inizio, sfocati.
Ma ti guardano. Bussano
Pretendono spazio, chiedono parole, reclamano vita.
Ed è lì che ti arrendi: smetti di inventare, inizi ad ascoltarli.”
“Poi, un giorno, scrivi l’ultima parola.
La rileggi, e non è perfetta. Ma è vera.
Ti fermi. Ti tremano le dita. Hai finito!
E tu sei diventato qualcuno che prima non c’era.”
Dalla poesia
”Scrivere un romanzo”

Arriverà per te (canzone)
Ci sono parole che non si leggono soltanto, ma si sentono dentro. Arriverà per te è una canzone che parla di attese, di rinascite, di quell’amore che arriva quando non lo cerchi più, quando hai smesso di crederci ma il cuore, in silenzio, non ha mai smesso di aspettare. È una carezza che arriva piano, come la pioggia d’estate, come un profumo che riporta indietro nel tempo. Un viaggio tra nostalgia e speranza, dove ogni ferita diventa luce, ogni addio si trasforma in inizio. Ascoltala. Forse parlerà anche di te. 💫
E ti voglio così (canzone)
E ti voglio così nasce da questo intreccio: non è soltanto un testo, ma una dichiarazione d’amore intensa, quasi sospesa tra poesia e melodia.
Racconta di due anime che si riconoscono, che resistono insieme al tempo e al destino, e che trasformano il quotidiano in un porto sicuro. È una canzone che parla di desiderio, di presenza, di quella forza silenziosa che ci tiene in vita anche quando tutto sembra crollare.
Leggerla (o ascoltarla) significa entrare in un’emozione condivisa: ogni verso è un respiro, ogni ritornello è una promessa che vorremmo non finisse mai.
I romanzi
"C'è ancora altro: pensieri, poesie, canzoni, aforismi..."
"...e un nuovo romanzo in preparazione."
Questo libro è qualcosa di veramente unico nel panorama del thriller italiano. La storia si dipana tra due epoche - il 1900 e i giorni nostri - con un intreccio narrativo di spessore che ti tiene incollato alle pagine. La ricerca del misterioso Chiodo di Cristo, le macchinazioni della società segreta Custodia Veritas, gli amori impossibili e i tradimenti si fondono in una trama avvincente e mai scontata.
Il veleno del potere
Recensioni
Un libro intenso e necessario, capace di tenere viva la memoria di ciò che è stata la Shoah senza mai cadere nella retorica. L’autore sceglie una narrazione originale, arricchita da un elemento di sliding door che dona ritmo e freschezza al racconto, rendendolo insieme avvincente e coinvolgente. Adatto anche a un pubblico giovane. Una storia che sa essere sia formativa sia emozionante.
Ricordi di due vite
Uno di quei rari libri che ti catturano dalla prima all'ultima pagina. La scrittura è fluida e coinvolgente, i personaggi sono ben costruiti e la trama è un crescendo di colpi di scena. Ho adorato come l'autore abbia mescolato elementi storici con il thriller contemporaneo, creando un mix perfetto. Le indagini del commissario Bianchi e il mistero della Custodia Veritas sono appassionanti.
Tu uccidi, io ti uccido